20 Luglio 2016 - SCUOLA, OSPEDALE, AZIENDA AGRICOLA E PANETTERIA
LA SCUOLA
CI HANNO ASPETTATO PER FARE LA CHIUSURA DELL’ANNO SCOLASTICO!
Il lunedì mattina grande incontro nel locale adibito a mensa durante l’anno scolastico. Presenti tutti gli scolari e i bambini della materna con tantissimi genitori. Poesie, danze, canti, protagonisti gli stessi bambini, animati dagli insegnanti della scuola tutti presenti e orgogliosi del lavoro fatto. Poi, dopo i discorsi di rito degli ospiti, la consegna delle pagelle e degli attestati ai bambini della materna.
Un'osservazione: i ‘nostri’ bambini hanno chiuso l’anno scolastico il 20 giugno, i bambini della scuola pubblica chiuderanno il 14 luglio perché devono recuperare tutti i giorni di scuola persi per i frequentissimi scioperi di insegnanti e professori.
Veniamo alle statistiche che suor Aline, la direttrice, ci ha esposto:
Non sono conteggiati i bambini dell’ultimo anno e i bimbi della scuola materna.
La percentuale totale di successo per la scuola è che il 93,22% passa all’anno successivo.
Naturalmente ‘si può fare meglio’ e studieranno le cause del mancato 100%!.
L'OSPEDALE
L’ospedale funziona! E funziona bene!
C’è una grande richiesta di bambini e dei loro genitori per essere visitati e curati. Purtroppo c’è anche una grande affluenza di bambini con patologie molto gravi; ma l’accoglienza da parte del personale paramedico per l’accettazione, l’anamnesi e l’invio al medico che deciderà il seguito dell’intervento è ottima!
Professionalità ed umanità sono le caratteristiche che ho riscontrato, unite ad una grande armonia e intesa tra tutto il personale che si muove con competenza e celerità nell’espletamento delle funzioni.
Il dottor Majella, nostro Direttore Sanitario, è il perno che è riuscito a dare un impulso determinante all’azione complessa dell’ospedale, curando in modo esemplare soprattutto la gestione del personale sotto le sue direttive.
Anche qui abbiamo le statistiche dei primi 5 mesi di quest’anno:
A questi dati bisogna aggiungere nel totale i casi che son tornati per un ulteriore controllo che ammontano a 309 (70 a Gennaio – 30 a Febbraio – 50 a Marzo – 71 ad Aprile – 88 a Maggio)
Totale assistiti nei 5 mesi: 1953 pazienti.
L'AZIENDA AGRICOLA
Costituita da:
Le attività sono partite con l’agrotecnico Mauro Carlin, a cui è stato affidato il compito di allestire e mettere da subito in produzione un orto e un allevamento di ovaiole entro il 31 dicembre di quest’anno.
Questo primo passo comporta un grosso impegno lavorativo e finanziario in quanto bisogna fare:
Le coltivazioni avranno la caratteristiche di attenersi ai principi della biodinamica: niente chimica ma solo prodotti naturali, compresi gli insetti ‘buoni’ per il rendimento ottimale del terreno.
C’è già un istituto, IITA a Calavi (Cotonou) che, finanziato da istituzioni internazionali, lavora alla grande in questo settore facendo ricerca.
Siamo andati a fare visita al direttore, uno svizzero italiano, il quale entusiasticamente appoggerà il nostro Mauro e, insieme, faranno in modo che Sokponta diventi azienda sperimentale, modello e luogo di insegnamento per quanti vorranno imparare l’agricoltura biologica.
LA PANETTERIA
Va molto bene.
Le donne lavorano a turno, concentrando il lavoro in 16 ore settimanali, un part time che hanno scelto per potere seguire meglio la famiglia e le altre occupazioni lavorative. Hanno incrementato la produzione del pane e dolciumi.