L’Abbraccio è una associazione di volontariato iscritta al Registro Provinciale del Volontariato Onlus della Provincia di Alessandria in data 16/05/2005; iscritta al registro ONG del Ministero degli Interni della Repubblica del Benin in data 22/03/2012.
La relazione nelle sue quattro dimensioni, con se stessi, con gli altri, con la natura, con Dio (con la trascendenza): contribuire a renderla consapevole, a rivitalizzarla, a esprimerla con le parole, le azioni ed il corpo, con il contatto di un abbraccio affettuoso.
Abbracciare concretamente le persone povere, nella sofferenza e nel disagio, sia per i bisogni primari, nutrizione, istruzione e salute, sia per quanto riguarda i bisogni di relazioni autentiche e vere, la cui mancanza provoca isolamento, emarginazione, malattie, aridità ed asfissia.
L’istruzione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo (Nelson Mandela)
Il sistema scolastico beninese è ancora molto debole, soprattutto nell’accesso alla scuola e la qualità dell’istruzione. A più della metà della popolazione femminile in età scolare è negato il diritto all’istruzione. Tra i maschi la percentuale di evasione scolastica scenda invece al 25%.
La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplicemente l’assenza di malattia o infermità. (Organizzazione Mondiale della Sanità, 1948)
Il Benin dispone di poche grandi strutture, Il nostro Ospedale Pediatrico a Sokpontà è una struttura completamente dedicata ai bambini, un polo di eccellenza e di riferimento per la zona centrale del paese.
Dimenticare come zappare la terra e curare il terreno significa dimenticare se stessi. (Mahatma Gandhi)
Nel Marzo 2012 abbiamo acquistato 18 ha di terreno vicino a Sokpontà.
Vogliamo creare una vera azienda agricola “integrata”, per coltivare, allevare, e produrre cibo per la mensa della scuola e del collegio, cibo e farine per i bambini ricoverati in ospedale spesso denutriti.
Non tanto un progetto, quanto la nostra volontà di ringraziare tutti coloro che ogni giorno ci aiutano ad aiutare gli altri.
Collaborazioni preziose, passione ed affetto per aiutarci a portare speranza, attenzione e disponibilità.